ProfWord

Lettera I

53 definizioni


Iaf: estensione che caratterizza i file contenenti tutte le informazioni (nome utente, indirizzo email, password, server di posta ecc...) legate agli account del programma Microsoft Outlook Express.

Ibm (International Business Machine): è per molti sinonimo di computer, infatti, Big Blue è stata per lunghissimo tempo l'azienda leader, a livello mondiale, nella produzione e nella distribuzione di computer; oggi il suo ruolo è ancora fondamentale per l'industria informatica, soprattutto alla luce della nuova politica commerciale di questa azienda che prevede alleanza con i maggiori protagonisti del mercato come Microsoft e uno sviluppo verso i servizi di e-commerce.

Icann (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers): associazione no-profit che si occupa della gestione dei nomi di dominio e dei numeri ip della rete; ha anche la facoltà di accettare o rifiutare proposte di nuovi suffissi web (www.icann.org).

Icmp (Internet Control Message Protocol): una parte del protocollo Tcp/Ip che fornisce le funzioni usate per la gestione e il controllo del livello di rete, in pratica è un servizio che invia pacchetti di messaggio riferendo erori o informazioni sia sulla stazione trasmittente che su quella ricevente, i messaggi ricevuti vanno sotto numeri dallo 0 al 18.

Ict (Information and Communication Technology): l'insieme delle tecnologie coinvolte nella realizzazione della cosiddetta Società dell'Informazione (ovvero, informatica, internet e telefonia mobile).

Ide: controller che identifica le due porte sulla scheda madre a cui si collegano i dischi fissi i CD ROM, i DVD ROM; quelli di ultima generazione sono in grado di trasferire dati ad altissima velocità (ATA 66 - ATA 100).

Ids (Intrusion Detection System): sistema in grado di rilevare eventuali indizi di un'intrusione o di un possibile tentativo di attacco proveniente dall'esterno; molto spesso sono in grado di reagire in maniera automatica alle intrusioni applicando regole stabilite al momento della configurazione; generalmente si suddividono in:
  • host-based: effettuano l'analisi di una singola macchina alla ricerca di anomalie nei dati e nell'utilizzo delle risorse
  • network-based: analizzano i pacchetti di dati in transito sulla rete, cercando di ricostruire le impronte note tipiche di eventuali tentativi di attacco.


Iec 320: presa a tre polo di forma rettangolare, tipo quella che si trova sull'alimentazione del pc.

Ieee (Institute of Electrical and Electronics Engineers): organizzazione dedicata allo sviluppo di standard nell'area dell'ingegneria elettronica e dell'informatica, comprende ingegneri, studenti e scienziati.

Imagemap: è un'immagine che contiene al suo interno più zone sulle quali l'utente, cliccando, può attivare un determinato URL.

Imap (Internet Messagge Access Protocol): protocollo, giunto alla versione 4, per la gestione della posta elettronica che permette di gestire al posta sul computer dove abbiamo la casella di posta invece di diverla scaricare sul proprio pc (cosa che invece avviene con il pop3).

Immagini in-line: file grafico localizzato all'interno di una pagina html; un browser ad esempio può gestire all'interno di documenti html, immagini in formato gif, jpeg o bitmap.

I-Mode: corrispettivo del wap nelle reti Cdma sviluppati in Giappone dalla Ntt DoCoNo; si tratta di servizi offerti da appositi siti Internet (dai giochi al trading).

Incubent: operatore telefonico (anche per la connessione internet) dominante in un particolare Paese.

Indicizzare: atto di indicizzazione.

Indicizzazione: analisi ed organizzazione in un database dei contenuti di un sito da parte di un motore di ricerca; il fine di un’indicizzazione è quello di estrarre delle informazioni che consentano agli utenti che utilizzano il motore di ricerca di trovare i siti che possono essere di loro interesse.

Indirizzo: identifica un nodo specifico sulla rete, abbiamo sia un indirizzo fisico, specificato da interruttori o ponticelli su una scheda di interfaccia alla rete, che un indirizzo logico stabilito dal sistema operativo di rete; con il nuovo Ipv6 ce ne saranno di praticamente infiniti a testa.

Indirizzo e-mail: questo indirizzo è formato da due parti separate dal simbolo della chiocciola (@), che si legge "at"; la parte dx si dice "dominio" ed individua il mail-server, a sx della chiocciola troviamo invece il nome che individua l’utente.

Indirizzo fisico: percorso assoluto dove si trova il file (ad es. c:\windows\documenti\prova.txt).

Indirizzo Dhcp/Ip: l'identificativo unico di connessione (ad es. di un pc alla rete), c.d. indirizzo Ip, viene "collegato" automaticamente dal server Dhcp all'interno del router.

Indirizzo Internet: comunemente viene utilizzato questo termine per riferirsi al nome utente e al nome di dominio in modo da poter inviare un messaggio via posta elettronica.

Indirizzo logico: nome generico o alias che distingue il file in modo univoco, indipendente dalla posizione su disco.

Indirizzo Mac (Media Access Control): ogni scheda di rete, sia senza fili che con collegamento via cavo, è provvista di un contrassegno univoco a 12 cifre (indirizzo mac) che funziona come un'impronta digitale che identifica ogni computer in rete.



Indirizzo mnemonico: consente di ricordare facilmente un indirizzo numerico; ad esempio è possibile utilizzare il nome "Profland.it" al posto dell'indirizzo numerico "194.20.49.3" che oltretutto risulta difficile da ricordare.

Indirizzo numerico (o indirizzo ip): tale indirizzo identifica una particolare macchina connessa ad internet che sfrutta un protocollo di tipo IP o derivati, è composto da 4 numeri separati da un punto, ad es. "194.20.49.3"; due macchine connesse ad internet non possono avere contemporaneamente lo stesso Ip.

Indirizzo URL: indirizzo che consente di individuare i milioni di documenti ipertestuali presenti sul Web, può essere espresso come numero (ad es. 1234.234.156.244) o come nome (es. www.profland.cjb.net). (vedi anche indirizzo numerico e mnemonico)

Infrarossi: sistema di connessione utilizzato per trasferire dati a corta distanza eliminando i fili; i relativi apparecchi devono essere posti di fronte, in modo che i rispettivi led siano a vista l'uno con l'altro (un'ostacolo fra i due comprometterebbe l'invio e la ricezione del segnale).

Ingegneria sociale: particolare forma di hacking che si interessa più alla mentalità dell'utilizzatore che ad un computer, con lo scopo di acquisire più informazioni possibili su un utilizzatore di sistemi informatici per carpirne i punti deboli da sfruttare, in pratica le armi sono psicologiche, a volte di destrezza, quasi sempre di furbizia; ingegneria sociale è ad es. la telefonata che ricevono le aziende per farsi dire il nome di un impiegato o lo sguardo di chi sbircia il numero del pin del bancomat mentre si paga in un negozio; per metterla in pratica serve quindi osservare i dettagli e capire come si comportano le persone in modo da rendersi credibili anche nelle situazioni più impreviste e per combatterla serve solo attenzione (per non farsi fare fessi) e sicurezza di ciò che si sta facendo.

Initrd (INITial Ram Disk): file immagine ext2 contenente un filesystem Linux minimale che serve per caricare moduli kernel prima di montare periferiche.

Ink-jet: vedi getto d'inchiostro.

Intelligenza artificiale: vedi AI.

Interfaccia: collegamento tra varie unità hardware e software o tra il software e l'utente, l'interfaccia grafica è l'insieme degli elementi che permettono all'utilizzatore l'accesso alle varie funzionalità (i primi windows erano interfacce grafiche del dos).

Internet: rappresenta la più grande rete mondiale che, grazie al protocollo TCP/IP, interconnette migliaia di reti locali che possono risultare diverse fra di loro; letteralmente è l'nsieme di computer collegati da più protocolli di rete.

Internet Explorer: browser fra i più diffusi (purtroppo), sviluppato dalla Microsoft, che permette di navigare in World Wide Web, consultare newsgroup, effettuare trasferimenti di file via ftp; spesso è causa della diffusione dei virus, vista la quantità di bug che possiede.

Internet Registry: ente che registra i domini e tiene traccia dei collegamenti fra indirizzi ip e nomi di dominio.

Internet Service Provider (o ISP): organizzazione o azienda che fornisce servizi Internet, per effettuare un collegamento a un provider è necessario stipulare un abbonamento a pagamento o gratuito; il computer del fornitore di servizi Internet, il server, ha la funzione di smistare e raccogliere tutte le informazioni in arrivo per poi inviare la richiesta agli altri server sparsi nel mondo e che fanno parte della Rete, il provider fa dunque da tramite e in sua assenza è tecnicamente impossibile collegarsi alla Rete (si può sempre usare un altro provider…).

Internet Society: organizzazione Internazionale che coordina la grande rete Internet nonché le relative tecnologie e applicazioni.

InterNIC (Internet Network Information Center): organizzazione che immagazzina informazioni su Internet, come ad es. i vari standard che definiscono e caratterizzano la rete.

Interpolazione: procedimento matematico che consiste nel ricavare nuovi dati da due dati iniziali; il procedimento è rigoroso solo se si conosce come variano i dati (ad es. se sono posti su una retta, o su una curva matematicamente nota), altresì i dati interpolati sono sì calcolati, ma in pratica "inventati"; nell'ingrandimento digitale di una fotografia, i punti dell'immagine vengono interpolati ed il processo è buono nelle parti a colorazione uniforme, ma può essere insoddisfacente nelle zone con molte variazioni di colore, luminosità e contrasto.

Intranet: rete aziendale, locale o geografica, basata sui protocolli e gli strumenti di Internet; gli utenti di una Intranet possono usufruire dello stesso tipo di servizi presenti su Internet: dalla posta elettronica ai gruppi di discussione; i contenuti possono essere di molti tipi diversi: database, documenti e contenuti multimediali: in altre parole è un sito interno, al quale utenti esterni non possono accedervi.

Ip (Internet Protocol): rappresenta lo strato di rete nel protocollo TCP/IP; la sua funzione principale è quello di instradare i pacchetti, attraverso le migliaia di reti che costituiscono Internet, affinché raggiungano correttamente la destinazione, a livello hardware sfrutta i router; possono essere statici (ad es. con un collegamento ADSL) o dinamici (la maggior parte dei sistemi con linea commutata riceve un nuovo indirizzo IP ogni volta che si collega alla rete).

Ip address (indirizzo internet): identifica ogni nodo (host) connesso alla rete.



Iperconnessione: connessione di ipertesto, rappresenta un elemento, testo o immagine, su cui l'utente può fare clic con il mouse per richiamare altri elementi o pagine contenente informazioni.

Ipertesto: letteralmente potrebbe essere anche detto "oltre il testo", ok ok facciamo un es.: un libro (lo hai mai visto vero? :)) è diviso in indici, capitoli, paragrafi, il lettore ha un percorso di lettura obbligato, con l'ipertesto non è così, grazie ai links sparsi durante il documento non si è più obbligati e si può richiamare un altro documento con un clic.

Iptc: codice di scambio dati creato nel 1979 su iniziativa del Consiglio di Stampa Internazinale e delle Telecomunicazioni e inizialmente destinato al mondo della stampa; permette di registrare nell'archivio di un'immagine diverse informazioni quali copyright, didascalia e alcune parole-chiave, risultando comodo per catalogare immagini.

Ips (Internet Protocol Suite): standard per le url, forma alfabetica dei nomi di dominio.

Ipv6: versione dello standard Ip che aumenta rispetto al predecessore (Ipv4) il numero degli indirizzi di rete possibili.

Irc (Internet Relay Chat): sistema che permette agli utenti Internet di scriversi messaggi in tempo reale utilizzando degli appositi server, insomma le famose chat.

Irda (Infrared Data Association): porta a raggi infrarossi per collegare telefono e computer senza bisogno di cavi.

IrcOp (termine irc): sono i responsabili del server (ad es. killano utenti, assegnano k-line ecc.).

Isdn (Integrated Service Digital Network): sistema di trasmissione di informazioni digitale, che impiega il cavo telefonico standard, offrendo la possibilità di utilizzare anche le trasmissioni vocali e di avere due linee con lo stesso numero telefonico, raggiunge la velocità massima di 64k per linea sia in entrata che in uscita.

Iso (International Standards Organization, cioè Organizzazione Internazionale degli Standard): ente preposto per la standardizzazione dei vari protocolli in tutto il mondo (es. di rete, dei monitor, ecc.). II def. (file Iso): combinazione di più file da scrivere direttamente su un cd o dvd in modo da creare, ad es., un cd di avvio.

Isp (Internet Service Provider, fornitore di servizi Internet): attività che fornisce servizi di connettività a Internet a singoli, aziende e altre organizzazioni; alcuni ISP sono costituiti da grandi società nazionali o multinazionali che offrono l'accesso in molte ubicazioni, mentre altri sono limitati a una sola città o regione; è anche detto provider di accesso e fornitore di servizi.

It (Information Tecnology): tutto ciò che è inerente al mondo dell'informatica intesa sia come hardware che come software, quindi dalla tastiera del pc al sistema operativo e via dicendo.

Ict audit (o EDP audit o IS audit): identifica l’attività di analisi del processo di elaborazione dei dati, dall’origine del dato all’archiviazione del risultato dell’elaborazione, finalizzata ad evidenziare gli interventi necessari per garantire che l’elaborazione sia corretta. Nel processo di elaborazione dei dati si possono isolare le seguenti macro fasi: origine del dato, input o inserimento del dato sul sistema, trasmissione dei dati, elaborazione, output o risultato dell’elaborazione, archiviazione dei dati e dell’output. In particolare, l’attività deve verificare i presidi di sicurezza adottati per garantire la: riservatezza dei dati (prevenzione dall’utilizzo indebito di informazioni – riservate – da chi non ne ha un bisogno operativo); integrità dei dati (protezione dei dati e delle informazioni nei confronti delle modifiche del contenuto effettuate da una terza parte, essendo compreso nell'alterazione anche il caso limite della generazione ex novo di dati ed informazioni); disponibilità dei dati (prevenzione della non accessibilità delle risorse e delle informazioni, ai legittimi utilizzatori, quando informazioni e risorse servono). Come si può intuire, l’ambito di interesse di un’attività di IT audit non riguarda pertanto solamente gli aspetti di hardware e software di un sistema, ma si estende ad aspetti organizzativi e gestionali. A titolo esemplificativo e sicuramente non esaustivo, dovranno essere verificate:
  • le modalità di organizzazione e di gestione della struttura addetta alle attività di IT;
  • le misure adottare a protezione delle risorse, hardware e software, dell’azienda (indipendentemente dalla loro collocazione fisica);
  • le procedure adottate per lo sviluppo, la manutenzione o la correzione di eventuali anomalie dei sistemi gestionali e delle applicazioni aziendali;
  • le procedure adottate per la gestione operativa delle applicazioni aziendali (es. procedure di back up serale);
  • …e così via, secondo l’effettiva realtà aziendale (ad es. presenza di contratti di outsourcing di servizi informatici, erogazione di servizi via web, necessità di garantire un servizio cosiddetto h24 ecc.).
Generalmente, i controlli da porre in essere nel corso di un IT audit sono distinti in controlli di tipo generale, relativi all’aspetto gestionale e alle modalità di sviluppo e di manutenzione delle applicazioni informatiche ed in controlli di tipo specifico, che interessano il contenuto delle applicazioni informatiche.

ITU (International Telecommunications Union): è l'organo preposto per l'unificazione degli standard internazionali in materia di telecomunicazioni; nel 1999 ha unificato i due standard, tra loro incompatibili, K56flex e X2 proprietari di Rockwell e U.S. Robotics, nel V.90.