ProfWord

Lettera F

57 definizioni


Face detection: tecnologia che abilita il riconoscimento di un volto tramite webcam.

Failure (fallimento): incapacità di un sistema o di parte di esso di eseguire una ben precisa funzione a causa di un fault.

Fake email: email fasulla, che nasconde l'identità di chi la manda sostituendola con un'altra inventata da chi la invia.

FAQ (Frequently Asked Questions): sono documenti che contengono, sotto forma di elenco, le risposte alle domande più frequenti su vari argomenti, la cui pubblicazione (in genere avviene attraverso i gruppi di conferenza), oltre a fornire informazioni sull'argomento, evita la riformulazione di domande a cui sono già state date molte risposte.

Fattore X: i primi lettori cd erano in grado di trasferire 150 kb di dati al secondo, mentre i primi lettori dvd 1350 kb, un masterizzatore dvd a 8x è quindi 8 volte più veloce della prima generazione e, di conseguenza, puù scrivere fino a 10000 kb al secondo.

Fattorizzazione: operazione matematica usata nella crittografia, caratterizzata dall'essere di facile risoluzione in una direzione, ma complicatissima nella direzione opposta; attualmente non esiste un algoritmo di risoluzione del problema di fattorizzazione in tempi ragionevoli.

Fault (difetto): la manifestazione di un errore in un software, può causare il fallimento di una funzione (failure).

Favicon: immagini di minime dimensioni che viene visualizzata affianco all'url nella barra degli indirizzi del browser e nell'elenco dei preferiti; non serve a molto ma permette di riconoscere prima un sito in un elenco.

Favoriti: vedi preferiti.

Fax (fac-simile): l'apparato hardware e/o documento cartaceo che questo produce; se si vuole inviare una copia di un documento contenente testo e/o immagini si infila il documento in un apparecchio (fax) che lo "legge", ossia trasforma i livelli di nero in segnali elettrici che vengono inviati tramite linea telefonica, ad un apparato simile che effettua l'operazione inversa producendo un fac-simile del documento originale; tale operazione è possibile anche con uno scanner ed un servizio di invio fax tramite internet (con conseguente risparmio).

Fddi (Fiber Distributed Data Interface): standard per la trasmissione di dati su cavi in fibra ottica ad una velocità di circa 100 Mbit per secondo (10 volte la velocità di una rete ethernet e circa il doppio di una connessione T3).

Fibre ottiche: nuova tecnologia per il trasferimento digitale di una grande quantità di dati ad alta velocità, con cui è possibile integrare diversi tipi di dati.

File: è genericamente definito come un insieme omogeneo di dati registrato in modo permanente su un supporto di memorizzazione (hard disk, floppy disk ecc.), è quindi un documento (elettronico) di testo, un programma, un'immagine che viene identificato da un nome e da una estensione (ad es.: articolo.doc).

File Allocation Table: primo settore della prima traccia di ogni disco e contiene le informazioni di boot e la tabella di allocazione dei file (sulla falsa riga dell'indice di un libro: il file "a" si trova nella traccia "b", settore "c").

File compresso: è un file elaborato da un programma di compressione per occupare meno spazio sul supporto di memorizzazione e/o per essere trasmesso con più rapidità sulla rete, i formati più diffusi sono quelli con estensione .zip e .rar, che necessitano di programmi adatti per essere letti.

File di scambio: in rete esistono siti che permettono il prelievo di un file (es. un brano MP3) esclusivamente se il visitatore arricchisce il loro archivio con un proprio MP3, questi file sono di tipo "scambio".

File immagine: formato di copia di file che riproduce i dati esattamente come sono sul cd di origine (ad es. ISO).

File not found: messaggio di errore visualizzato quando non è possibile trovare la pagina web all'URL specificato.

Fileserver: computer che offre l'accesso agli utenti remoti (v. anche client).

File System: stabilisce in che modo il computer salva i dati sui vari dispositivi; su WinMe e precedenti questo sistema era denominato FAT, su WinNT e seguenti di solito si usa il più sicuro NTFS; nel mondo Mac la prima versione prende il nome di HFS e la sua evoluzione HFS+, corrispondente all'Ntfs; Windows spesso incasina il File system che quindi deve essere deframmentato per resttuirli l'antica velocità (con Linux non ` necessaria qust'ultima operazione).

Filtri grafici: per modificare le immagini sul computer i programmi di fotoritocco utilizzano i c.d. filtri, con i quali è possibile aggiungere particolari effetti, come renderepiù nitide o "strane" le foto; ci sono anche filtri per trasformare le foto con effetti speciali.

Finestra di dialogo: piccola finestrache informa su cambiamenti o problemi del pc (specialmente in windows).

Finger: comando di utilità per Internet in grado di localizzare utenti su altri siti; utilizzato anche per dare accesso ad informazioni pubbliche, l'uso più comune è comunque la verifica dell'esistenza di un account su di un particolare sito.



Firewall: dispositivo (o una raccolta di) hardware o ’applicazione software con lo scopo di proteggere la rete locale da accessi non autorizzati, bloccando le porte con cui un sistema comunica all’esterno. Posti normalmente fra la rete locale e Internet, nel perimetro della rete comprendente il router di accesso alla rete, il firewall viene configurato in modo da proteggere la rete o le singole applicazioni di un Pc. Non averne uno significa voler perdere il controllo sul proprio pc.

Fireware: connessione per la trasmissione di grandi quantità di dati, come tra un disco rigido esterno ed un computer; ci sono due diverse grandezze del connettore: il più piccolo ha 4 contatti ed il più grande ne ha altri due che possono essere utilizzati per l'erogazione di energia elettrica.

Firma: viene aggiunta alla fine del testo di ogni messaggio e-mail, alcuni programmi di posta elettronica consentono la gestione di più firme e ne permettono l'inserimento automatico nei documenti da spedire.

Fixed Bitrate (Fbr): prevede un bitrate costante nella riproduzione del file musicale; è lo standard nella maggior parte dei sistemi mp3, ma causa uno spreco qualitativo di bit nei "silenzi" e nelle sequenze musicali più semplici e un leggero decremento di qualità in quelli più complessi; il conteggio della grandezza del file mp3 creato segue segue rigidamente il matematico rapporto di compressione.

Flac: metodo di compressione dei file musicali; concettualmente simile al formato mp3 ma migliore in termini di resa audio ed in più libero (progetto open source); per essere riconosciuto ha bisogno di codec specifici.

Flag: specifica in ambiente Linux-Unix quali azioni possono essere eseguite da ciascun utente.

Flame: letteralmente significa fiammata ed è un messaggio di posta elettronica considerato cattivo e sgradevole, se ad una fiammata si risponde con un altro messaggio dello stesso genere allora si scatena una guerra vera e propria (warflame).

Flamer: coloro che sono sempre pronti a riprendere i nuovi utenti della rete per le violazioni della Netiquette, attendono ogni piccolo errore da parte di un utente ad es. delle chat o dei newsgroup poco esperto per farlo sentire insignificante.

Flash: formato speciale di salvataggio di animazioni e filmati di Adobe, molto usato sul web per il ridotto bitrate che permette di fare un po' di tutto senza allungare troppo i tempi di caricamento (da animazioni 3d a veri e propri giochi...); per poter vedere nel proprio browser i file in flash, deve essere installato sul proprio pc il relativo plug-in, liberamente scaricabile da qui

Flate rate (lett. tariffa piatta): si tratta di una forma di tariffazione, spesso usata nelle telecomunicazioni, in cui l'importo addebitato all'utente per un certo servizio è fisso e pre-determinato, su una definita base temporale, indipendentemente dall'uso effettivo di quel servizio, da parte dell'utente, nell'intervallo di tempo considerato.

Flood: invio massiccio di richieste icmp (insomma si invia una grossa quantità di dati) verso un comuter o un programma, ciò comporta che il pc remoto, dato che non riesce a rispondere, reagisca con un blocco del sistema per esaurimento risorse.
II def. (in irc): consiste nella ripetizione continua di una determinata azione con lo scopo di impedire la normale conversazione di un utente; a seconda del tipo di azione, abbiamo Text Flood (ripetizione di una stessa frase), Flood da Ctcp (ovvero, invio continuo di ping, finger, version, ecc.) e Flood da cloni (creazione di numerosi cloni che entrando e uscendo dal canale, disturbano notevolmente, inoltre, sono in grado a loro volta di floodare attraverso text flood o ctcp flood); un flood molto pesante può comportare la disconnessione della vittima dal server.

Fof (Fill-Out-Form): sezioni html che permettono agli input dell'utente, di essere trasferiti da un'applicazione client ad un'entità server posta su un altro host.

Foglio di calcolo: programma che organizza numeri, etichette e formule in righe e colonne per calcolarne i risultati; in un foglio elettronico (è la stessa cosa) si possono creare tabelle tra loro correlate, tramite le quali è possibile effettuare complesse analisi e simulazioni.

Followup: rispondere ad un messaggio tramite l'inserimento di una risposta in un newsgroup Usenet.

Font: ovvero la tipologia di carattere.

Fork (lett. biforcazione): in informatica, indica un progetto secondario nato da una codice originario ma sviluppato in modo originale (molto frequente nel mondo opensource).

Form (o modulo): sono le maschere organizzate per raccogliere dati da parte di un utente, grazie a questi elementi un sito diventa interattivo oltre a cliccare con il mouse si usa la tastiera; non è molto chiaro? allora basta dire che quando si digita una parola chiave in motore di ricerca o quando si inseriscono i propri dati per una qualsiasi registrazione (ad es. ad un provider) si sta utilizzando un modulo.

Formato file: definisce la struttura del file, ovvero il modo in cui sono memorizzati i dati e come essi appaiono sul video o sulla stampante; il formato ASCII (o di testo) è quello più semplice e utilizzato per il trasferimento dei dati su Internet, contiene infatti solo caratteri di testo dell'insieme dei caratteri standard ASCII quali lettere, numeri e simboli, ma non contiene alcun carattere nascosto di formattazione; altri formati di file più comuni sono l'RTF (Rich Test Format) che contiene anche le informazioni di formattazione per le stampanti, TIFF (Taggd Image File Format), GIF (Graphics Interface Format) e EPS (Encapsulated PostScript) che contengono immagini; DBF e DB che contengono informazioni di una base di dati; inoltre vi sono formati specifici (detti proprietari) creati da vari programmi (ad es. di elaborazione testi come Word, WordPerfet) che necessitano dello stesso programma per essere letti.

Formattazione: procedure di suddivisione in are logiche di un disco o dispositivo simile, per consentirne la registrazione dei dati; in altre parole "formattare un disco" significa dargli quelle informazioni di base che lo rendono utilizzabile.



Formattazione a basso livello: processo analogo alla semplice formattazione di un disco, ma che prevede anche l'azzeramento di tutti i bit.

Forum: area virtuale basata su un argomento specifico sul quale è possibile scambiare opinioni, alla base dei newsgroup ma gestibili anche tramite web; solitamente qualcuno apre una discussione e altri si aggregano rispondendo al tema; sono ottimi per creare una comunità ma vanno controllati da dei "moderatori" altrimenti rischiano di scadere.

Frame: parte autonoma di una pagina web al cui interno è possibile ad es. navigare autonomamente mantenendo statico il resto della pagina, in pratica dei documenti divisi al loro interno da sottodocumenti; i frames risultano utili quando le varie pagine hanno parti identiche tra loro (si evitano caricamenti inutili) ma nocivi se se ne abusa (l'eccesso è arrivare ad una pagina troppo incasinata tanto da essere inconsultabile).

Frame rate: il numero di fotogrammi (frame) che vengono visualizzati in un secondo; quanto più questo valore è elevato, tanto più la visualizzazione sarà scorrevole e priva di "scatti".

FreeBSD: sistema operativo alternativo a windows totalmente gratuito (come linux), è un derivato di Unix nato da una costola del sistema BSD creato in California presso l'Università di Berkeley; funziona praticamente su qualsiasi processore esistente (Pentium e successivi Intel, Athlon e successivi AMD.. finanche sul PowerPc di Macintosh, UltraSPARC e MIPS); può essere guidato mediante un'interfaccia grafica oppure via comandi testo digitati dentro una shell (come con linux, mac-os o il dos); ovviamente ci si può fare praticamente di tutto, infatti i più famosi programmi open source girano anche su FreeBSD; per saperne di più www.freebsd.org (anche in italiano).

Freenet (ovvero rete gratis): il termine si riferisce ad un host di Internet che può essere utilizzato gratuitamente per collegarsi alla rete, di solito è fornito da scuole, biblioteche o comunità per consentire l'accesso ai vari servizi offerti da Internet.

Freeware: dicesi di un programma totalmente gratuito, di cui è possibile fare quante copie si vuole e si può ridistribuire, non si può però modificarne il codice o rivenderlo.

Frequenza di campionamento: misurata in KHz, indica il numero di campioni prelevati nell'unità di tempo dalla forma d'onda descritta dal segnale analogico in ingresso; la conversione di una funzione tempo continua (y = A sent) in una funzione discreta, perch%eacute; non deteriori la qualità del suono, deve basarsi sul teorema di Nyquist, secondo cui il numero di campioni necessari à pari almeno al doppio della banda di frequenza entro cui cade il suono che si intende campionare; se l'intervallo delle frequenze udibili spazia da 20Hz a 20KHz, la frequenza di campioamento deve essere almeno pari a 40KHz; il valore scelto come stanrdard per il cd-audio è di 44.1 KHz (tutte le schede audio possono campiopnare questa frequenza).

Fserve (file server): altra forma di file sharing che si basa su irc; consistono in utenti con particolari client che permettono ad altri di navigare all'interno delle cartelle condivise, come si naviga in un ftp, con la possibilità di scaricare i file dal proprio hard disk.

Ftp (File Transfer Protocol): è il protocollo TCP/IP di collegamento ad una rete che consente il trasferimento di file, gestisce diversi formati di file tra cui i file ASCII, EBCDIC e binari; in pratica rende lo spazio web simile ad un hard disk con le cartelle, le sottocartelle contenenti file da poter scaricare o da caricare in rete (utilizza la porta 21).

Ftp anonimo: è un metodo di accesso ad un computer collegato a Internet, tramite un programma FTP, che non richiede di specificare l'account, nel log in dei sistemi che offrono questo servizio, occorre specificare il nome utente "anonymous".

Fttb (Fibre To The Building): cablaggio ottico fino agli edifici; il collegamento tra utente e centrale locale è realizzato mediante anelli in fibra ottica, dedicati o condivisi a seconda della tipologia degli utenti, che hanno lo scopo di convogliare il traffico sugli anelli metropolitani, sempre in fibra, a più elevata capacità.

Fttc (Fibre To The Curb): cablaggio ottico fino alle immediate vicinanze dell'utente (marciapiede, condominio, ecc.) e la distanza finale non in fibra è ridotta a poche decine o centinaia di metri al massimo.

Ftth (Fibre To The Home): cablaggio ottico in casa dell'utente.

Full-duplex: vedi duplex.